Arredamento: come abbinare i colori in modo armonico

Nell’arredamento lo scopo principale è quello di creare ambienti armoniosi e ciò è possibile grazie anche al corretto uso dei colori e delle fantasie. Soprattutto per rispondere alle esigenze della vita moderna, il mobilio dovrà ottimizzare lo spazio a disposizione, essere pratico, mentre le diverse tonalità andranno abbinate al meglio per conferire freschezza alla stanza in questione. Non solo, è bene anche che gli abbinamenti conferiscano serenità, pulizia, ordine e convivialità a seconda dell’ambiente in questione. Ecco quindi una guida definitiva che vi suggerirà come abbinare i colori in modo armonico agli arredi di stile classico e artigianale vintage.

Mood rilassante: come abbinare i colori in modo armonico nell’arredo vintage e classico

Per conferire il massimo della rilassatezza ad un ambiente domestico, qualsiasi esso sia, è bene sfruttare i giusti abbinamenti cromatici. Questi non solo considerano le tonalità proprie dei mobili, ma anche i tessuti d’arredo, i rivestimenti a pavimento e alle pareti e i vari complementi, come pure gli accessori illuminanti. Tutto insomma deve concorrere a creare un’armonia d’insieme unica, personalizzata e che non sia per nulla fastidiosa alla vista. Un arredo classico, magari di fattura artigianale, solitamente è realizzato in legno laccato lucido o non trattato e vengono lasciate inalterate le colorazioni tipiche dell’essenza legnosa usata. Si troveranno quindi legni più chiari come il frassino, l’ulivo, il bambù o il rovere chiaro, oppure più scure e striate come il teak, il castagno e il noce scuro. Diciamo che, in via generale, per creare un abbinamento ad hoc con questi mobili, conferendo un mood rilassante, sono perfetti i colori neutri. Tra questi citiamo il beige, il sabbia, il grigio, il bianco, il nero, il marrone e che si possono abbinare tra loro magari sfruttante tonalità diverse. Per dare invece un tocco di colore in più ci si potrà sbizzarrire con i tessuti d’arredo, in questo modo sarà anche più semplice cambiare look alla stanza in qualsiasi momento e senza sforzi o spese troppo onerose. Via libera quindi ai colori pastello come il giallo, il rosa, il verde e l’azzurro, perfetti anche per abbellire la stanza dei bambini e dei ragazzi e per dare un tocco un po’ scandinavo. Interessante per comprendere come utilizzare al meglio i tessuti ed i colori è questo corso online adatto a tutti e che guiderà passo passo nella scelta dei colori ad hoc “Arredamento Domestico: Come Fare un Restyling Low Cost solo con i Tessuti”, firmato da Life Learning e dall’interior designer Eleonora Tredici. Infine, per rendere rilassante e armonioso un ambiente arredato con mobili vintage, valgono el stesse regole e gli stessi consigli cromatici, ma si possono anche abbinare a nuance che ne esaltino il valore, specie se il mobilio è artigianale. Per esempio si potranno sfruttare cromature e rifiniture oro, argento e rame, pure bronzo e da abbinare a colori vivaci ma lussuosi come il blu, il porpora, il viola, l’arancione caldo e il verde bosco.

Mood moderno: come abbinare i colori in modo armonico nell’arredo classico e vintage

Grazie ad un arredo realizzato con mobili artigianali e curati, rigorosamente Made in italy, magari dal mood classico o vintage, si può comunque conferire un mood più moderno e fresco sfruttando i colori giusti e armonizzandoli tra loro. Questo succede quando si vuole modificare l’atmosfera di una stanza magari datata, o semplicemente quando si vuole personalizzare un ambiente domestico comunque di classe ma poco dinamico a livello cromatico. Infatti gli arredi in legno, per quanto siano di grande valore e perfetti perché durino nel tempo, vanno abbinati alle nuance giuste e armonizzati al contesto scegliendo tonalità che suggeriscano anche la personalità del proprietario di casa. Detto ciò, in abbinamento per esempio a degli arredi in ciliegio si potranno utilizzare tappeti dai colori caldi come il porpora, oppure sfruttare il verde petrolio o il verde salvia. Si potranno poi creare pendant con lampade in vetro dalle stesse nuance e magari con pouf e divani dai rivestimenti analoghi ma realizzati con tessuti tecnologici. In abbinamento a mobili in teak o comunque scuri andranno benissimo anche tinte iper-vivaci come quelle dell’arancio, del giallo, ma anche del rosso e del blu elettrico. Se volete osare potrete anche smorzare il tutto e creare dinamicità, pur mantenendo l’armonia moderna, usando accessori o lampade dai colori fluo, perfetti in qualsiasi stanza, specie in quella dei ragazzi o nell’home working. Infine, per rendere ancora più accattivante e contemporanea una casa arredata con mobili dal mood vintage, esistono infinite proposte originali a livello di oggettistica e che riusciranno a legare la modernità al pregio e alla raffinatezza dei mobili artigianali Made in Italy, spesso massicci e importanti. Se poi gli arredi classici o vintage saranno dipinti con vernici colorate, allora dovrete armonizzare il tutto prediligendo stoffe, lampade, poster e carte da parati dai colori attigui. Ben vengano anche i dettagli cromati in metallo come le maniglie, i pomelli, le gambe di sedie e tavoli che conferiranno un quid più attuale all’intero mobilio.

Le fantasie da abbinare all’arredo classico e vintage

In questa guida su come abbinare i colori in modo armonico a mobili artigianali vintage o classici, non potevamo non trattare le fantasie, veri concentrati di colore utilissimi per rendere ogni stanza personalizzata, unica e accogliente. Con i mobili in legno è facile creare abbinamenti ad hoc e che magari rendano l’ambiente più vivace o, al contrario, più rilassante e rasserenante. In commercio si trovano davvero infiniti supporti che possono far al caso vostro e che daranno quel quid in più al vostro arredo Made in Italy. Per esempio le fantasie che richiamano la vegetazione, specie quella tropicale, sono ideali per dare freschezza e per dare quella nota senza tempo al legno dei vostri arredi, specie se scuro o dalle linee classiche o vintage. I tessuti fiorati dal mood romantico invece sono perfetti in salotti che ricordano la Provenza, lo stile Shabby o il Country e in camera da letto conferiranno un armonia d’insieme veramente rilassante. Per dare un tocco di modernità sono perfette le trame geometriche: intramontabile l’optical black&white, ma pure i pattern che richiamano gli anni ’60 e ’70. Questi ultimi andranno scelti con colorazioni molto vivaci, altrimenti rischierebbero di accentuare il mood vintage dell’arredo artigianale in legno. In generale sono di grande tendenza le carte da parati, disponibili anche per la cucina ed il bagno e pure in versione vinilica ultra moderna, che aiutano anche i meno avvezzi al design a creare abbinamenti armoniosi in qualsiasi stanza domestica. Ovviamente, se la tappezzeria è importante e vistosa sarà meglio non esagerare con suppellettili e complementi d’arredo altrettanto vistosi e colorati. Come già accennato prima, un valido aiuto nel decorare casa con i colori lo danno gli apparecchi illuminanti, da scegliere magari dello stesso modello o collezione nella stessa colorazione o in nuance diverse. Abat-jour, applique, lampade da scrivania, piantane e lampadari a sospensione da soffitto sono tutti strumenti dal design impareggiabile e utilissimi per portare il colore in casa e abbinarlo al meglio con i mobili artigianali classici o vintage.
Panoramica privacy

Informativa Clienti regolamento UE n°679/16 GDPR

Arredo Selli –Via Umbria, 37 50052 Certaldo (FI) (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

  1. Oggetto del trattamento
    Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in fase di registrazione in occasione di rapporti di lavoro, contratti e altro scambiati tra Lei e il Titolare.
  2. Finalità del trattamento:
    I Suoi dati personali sono trattati: A) senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: concludere i contratti per i servizi del Titolare adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio; B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing: inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/omateriale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi; inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, compagnie assicurative, altre società del Gruppo).
    Le segnaliamo che se Le già nostro cliente, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo tuo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).
  3. Modalità del Trattamento
    Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.
    I legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento nel trattamento dei dati è data dal dover rispettare ed onorare le obbligazioni contrattuali sottoscritte tra le parti. Ai sensi dell’art. 6 la liceità del trattamento si basa sul consenso manifestamente espresso da parte dell’interessato, documentato in forma scritta.
  4. Accesso ai dati
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
    – a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
    – a società di cui il Titolare potrebbe far parte (ad esempio, per attività di supporto nello studio della fattibilità del progetto del cliente, per attività di gestione tecnica del progetto, per lo storage dei dati personali, etc.) o a terzi soggetti (ad esempio, provider per la gestione e manutenzione del sito web, fornitori, istituti di credito, studi professionali, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
  5. Comunicazione dei dati
    Senza Suo espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Tuoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I Suoi dati non saranno diffusi
  6. Trasferimento Dati
    La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
  7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.A).
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Puoi quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A)
  8. Diritti dell’interessato
    Nella Sua qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

     

    1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
    2. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
    3. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hai interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
    4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
  9. Modalità di esercizio dei diritti
    Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
    – una raccomandata a.r. Arredo Selli – Via Umbria, 37 50052 Certaldo (FI)
    – una e-mail all’indirizzo servizioclienti@selli.it
  10. Reclami
    Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, La informiamo che, se ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante della Privacy), segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
  11. Titolare, responsabile e incaricati
    Il Titolare del trattamento è Arredo Selli
    L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
  12. Modifiche alla presente Informativa
    La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.