Come arredare il soggiorno: idee creative fai da te

Si dice che chi fa da sé, fa per tre. Se questa è la vostra filosofia, potreste considerare di applicare questa teoria nell’arredare il soggiorno o qualsiasi altra stanza della casa.

Il soggiorno è una stanza molto personale, dove esprimiamo noi stessi, le nostre passioni, il nostro stile e la nostra vena artistica. Perché allora non arredarlo in maniera fai da te, rendendolo unico e completamente personalizzato?
Ecco qualche idea utile per personalizzarlo, magari risparmiando anche un po’ di soldi.

Pennelli alla mano

Se avete voglia di fare una piccola pazzia, decorate alcuni dei vostri elementi d’arredo con dei colori sgargianti. Magari potreste pitturare le sedie, abbinate col tavolo dello stesso materiale, di rosa shocking o giallo canarino. Così facendo, stupirete gli ospiti e donerete un aspetto discretamente originale al soggiorno.
Per dare sfogo alla fantasia, un’idea fantastica è quella di ricoprire le pareti o i mobili con della carta da parati o perfino dei ritagli di giornale. In questo modo le pareti e gli elementi d’arredo saranno davvero unici e personalizzati al 100%.
Se siete degli amanti dei viaggi, l’ideale sarebbe attaccare una mappa gigante alla parete o magari una di quelle mappe su cui potrete grattare i posti che avete già visitato.
In alternativa, potrete direttamente dipingere voi stessi la parete o affidarvi ad un pittore professionista. Oggi vi sono moltissimi pittori che offrono lavori di questo tipo. Un albero gigante, una destinazione esotica, qualsiasi disegno renderà la vostra parete unica e personale. Per esempio, potreste dipingere un albero fotografico, appendendo delle foto in corrispondenza di ogni ramo.
Se invece non siete dei pittori provetti, ma volete comunque che la parete sia decorata da voi personalmente, in commercio si vendono degli appositi stencil, disponibili nelle fantasie più disparate.

Riciclo e riadattamento

Se non sapete cosa farne del vecchio servizio della nonna, usatelo per creare un’opera d’arte sulle pareti del soggiorno. Se il bianco di quel servizio vi sembra noioso, potrete comprare dei piatti (se ne trovano anche a poco prezzo) di colori differenti o di diverse tonalità dello stesso colore e disporli sulla parete, creando una composizione fantasiosa, degna delle opere d’arte più quotate al mondo.
Invece, per dare un aspetto più futuristico al vostro soggiorno, potrete seguire lo stesso procedimento, utilizzando degli specchi al posto dei piatti. Un’idea questa che si adatta agli stili moderni, ma anche ai più vintage.
Per gli amanti della natura, il giardino verticale è la scelta giusta. Basta acquistare delle piantine tutte diverse e disporle sulle mensole o gli scaffali, formando una specie di cascata vegetale. Potete anche decidere di porre le piantine in dei barattolini di vetro e spargerle per tutto il soggiorno. In questo modo, anche la casa situata nel centro città meno verde, potrà vantare il suo piccolo angolo di Eden.
La prossima volta che andate dal fruttivendolo, considerate di prendere le casse utilizzate per la frutta e trasformarle in rustici elementi d’arredo. Quelle cassette possono diventare degli scaffali, dei cassetti e perfino dei tavolini, in pieno stile Industrial. Dopodiché, via libera alla fantasia. Potrete decorarle con delle lucette, con delle decorazioni fatte di carta, di plastica o di qualsiasi materiale preferiate. Un’idea fantastica per coniugare il riciclo e risparmiare sulle decorazioni del soggiorno.
In alternativa, potrete appropriarvi dei bancali di cui si sbarazzano i supermercati e i cantieri per dare un tocco eco-chic al vostro ambiente. Si possono lasciare con il loro colore naturale, dando solo una mano di vernice protettiva, o li si può dipingere del colore che più si ama o con la fantasia che si abbina allo stile d’arredamento.
Ripensando al soggiorno della nonna, cosparso di centrini, ci viene da pensare che sono molto antiquati. Di idee per trasformare quegli antichi centrini in elementi d’arredo unici e originali ve ne sono tantissime. Potete creare delle federe per i cuscini, cucendo insieme vari centrini e merletti o dei rivestimenti per il lampadario, che daranno un tocco vintage e romantico al vostro soggiorno.
Una bella idea per gli amanti del bricolage sono i porta lampade fai da te. Prendendo dei barattoli di vetro vuoti, potrete cimentarvi nella pittura, dipingendo i barattoli del colore e le forme che preferite, lasciando sempre degli spazi vuoti per far trasparire la luce. Poi infilateci dentro delle candele, spargeteli per tutto il soggiorno e il gioco è fatto.
Per gli appassionati di vino, una semplice cantinetta fai da te può abbellire l’ambiente, donandogli un’atmosfera calda e accogliente, degna delle serate invernali passate con un buon libro e un calice da vino. Crearla è semplice. Basta prendere un’asse di legno, farci due buchi per ogni scomparto in cui riporrete la bottiglia e far passare una corda robusta per sorreggere la bottiglia. Di modi per costruire una cantinetta ce ne sono mille. In base alla vostra dimestichezza con la falegnameria, sceglierete il metodo più adatto.
Se amate le grandi bacheche porta-tutto, potrete recuperare una di quelle enormi cornici abbandonate in garage o acquistarle a prezzi stracciati nei negozi di antiquariato o ai mercatini delle pulci. Dipingetela del colore che preferite, appendetela alla parete e disponete al suo interno tutti i vostri ricordi migliori. Foto, cartoline, biglietti del concerto del vostro cantante preferito e chi più ne ha più ne metta.
Le lampadine che scendono dall’alto sono ormai un elemento di decorazione molto diffuso, soprattutto nei ristoranti. Se vi sembra troppo convenzionale, potete sostituire le lampadine con delle torce. Potete dipingerle del colore che più vi aggrada o lasciarle del loro colore naturale, in stile campeggio.
Se invece preferite la sicurezza di un bel lampadario, potreste giocare sulla stessa idea, appendendo delle foto, per esempio, invece delle torce o delle lampadine. Bastano delle corde da attaccare al soffitto da far scendere ad un’altezza media. Dopodiché, sta a voi decidere con cosa decorarle. Foto, cuoricini, bottiglie o magari delle piantine.
Insomma, di modi per abbellire il soggiorno ce ne sono davvero tanti. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Panoramica privacy

Informativa Clienti regolamento UE n°679/16 GDPR

Arredo Selli –Via Umbria, 37 50052 Certaldo (FI) (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

  1. Oggetto del trattamento
    Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in fase di registrazione in occasione di rapporti di lavoro, contratti e altro scambiati tra Lei e il Titolare.
  2. Finalità del trattamento:
    I Suoi dati personali sono trattati: A) senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: concludere i contratti per i servizi del Titolare adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio; B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing: inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/omateriale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi; inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, compagnie assicurative, altre società del Gruppo).
    Le segnaliamo che se Le già nostro cliente, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo tuo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).
  3. Modalità del Trattamento
    Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.
    I legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento nel trattamento dei dati è data dal dover rispettare ed onorare le obbligazioni contrattuali sottoscritte tra le parti. Ai sensi dell’art. 6 la liceità del trattamento si basa sul consenso manifestamente espresso da parte dell’interessato, documentato in forma scritta.
  4. Accesso ai dati
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
    – a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
    – a società di cui il Titolare potrebbe far parte (ad esempio, per attività di supporto nello studio della fattibilità del progetto del cliente, per attività di gestione tecnica del progetto, per lo storage dei dati personali, etc.) o a terzi soggetti (ad esempio, provider per la gestione e manutenzione del sito web, fornitori, istituti di credito, studi professionali, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
  5. Comunicazione dei dati
    Senza Suo espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Tuoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I Suoi dati non saranno diffusi
  6. Trasferimento Dati
    La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
  7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.A).
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Puoi quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A)
  8. Diritti dell’interessato
    Nella Sua qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

     

    1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
    2. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
    3. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hai interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
    4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
  9. Modalità di esercizio dei diritti
    Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
    – una raccomandata a.r. Arredo Selli – Via Umbria, 37 50052 Certaldo (FI)
    – una e-mail all’indirizzo servizioclienti@selli.it
  10. Reclami
    Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, La informiamo che, se ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante della Privacy), segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
  11. Titolare, responsabile e incaricati
    Il Titolare del trattamento è Arredo Selli
    L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
  12. Modifiche alla presente Informativa
    La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.