Termini e Condizioni

Introduzione

1.1

Per effettuare un ordine è necessario avere 18 anni. ARREDO SELLI non accetta gli ordini effettuati da individui minori di 18 anni. ARREDO SELLI si riserva il diritto, in alcuni casi, di annullare o di modificare l’ordine (ad esempio se l’utente ha indicato dati personali falsi e/o nel caso di eventuali indicazioni su debiti o mancati pagamenti).

1.2

ARREDO SELLI non si assume alcuna responsabilità per eventuali esaurimenti delle scorte, prezzi non corretti, adeguamenti dei prezzi (come ad esempio variazioni dei prezzi da parte dei fornitori informazioni imprecise sulla disponibilità della merce. ARREDO SELLI ha il diritto di correggere tali errori e di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento. Se è stato indicato un prezzo errato per un prodotto ordinato dal cliente ARREDO SELLI notificherà immediatamente l’utente e attenderà la sua approvazione del prezzo corretto prima di procedere con l’elaborazione dell’ordine. Tutte le foto sul sito devono essere considerate solo a titolo indicativo come illustrazioni. Tali illustrazioni non possono garantire l’aspetto esatto dell’articolo

1.3

Il sito e tutti i suoi contenuti sono di proprietà di ARREDO SELLI

Contratti e ordini

2.1

Per effettuare un acquisto tramite il sito, il cliente deve accettare le condizioni generali. Accettando le presenti condizioni generali, il cliente accetta di seguire le condizioni generali nella loro interezza e conferma di aver letto tutte le informazioni relative ai dati personali ed ai cookies e acconsente al trattamento dei dati personali e cookies secondo l’informativa di ARREDO SELLI sulla privacy.

2.2

Un contratto di acquisto è concluso quando ARREDO SELLI ha confermato l’ordine del cliente. Questo avviene quando il cliente ha ricevuto la conferma dell’ordine da parte di ARREDO SELLI via e-mail. ARREDO SELLI consiglia al cliente di salvare sempre la conferma dell’ordine nel caso di ogni possibile futuro contatto con il servizio clienti di ARREDO SELLI in relazione all’ordine. Il cliente può cancellare il proprio ordine fino al momento della sua conferma da parte di ARREDO SELLI..

2.3

ARREDO SELLI può fornire una fattura di tutti i prodotti acquistati, inclusa l’imposta IVA e le informazioni fornite al momento del pagamento ove richiesto, altrimenti verrà spedito tramite scontrino fiscale.

Dati del cliente

3.1

Quando il cliente effettua un ordine gli verrà richiesto di fornire alcune informazioni personali. Il cliente conferma che le informazioni che ha fornito sono corrette e complete. Il cliente è responsabile per ogni errore presente nelle informazioni fornite. Le informazioni relative al trattamento dei dati personali da parte di ARREDO SELLI sono enunciate all’interno dell’informativa sulla privacy di ARREDO SELLI che costituisce una parte centrale delle presenti Condizioni Generali.

Spese, prezzi e pagamento 

4.1

I prezzi che compaiono sul sito si applicano a tutti gli prodotti presenti sul sito. Tutti i prezzi sono mostrati in EUR e includono l’IVA. I prezzi non includono le spese di spedizione ed eventuali commissioni di pagamento. Queste verranno aggiunte separatamente.

4.2

Il cliente può pagare con tutte le modalità indicate sul sito. ARREDO SELLI ha il diritto di addebitare il pagamento all’utente già al momento dell’ordine. ARREDO SELLI si riserva, inoltre, il diritto di non offrire sempre tutti i metodi pagamento e di modificare i metodi di pagamento se il metodo di pagamento che il cliente ha scelto non funziona. Questo è applicabile per qualsiasi motivo al momento dell’evasione dell’ordine. Eventuali limiti all’utilizzo dei metodi di pagamento disponibili sono elencati sul sito.

Offerte speciali

5.1

ARREDO SELLI può, di volta in volta, inserire promozioni sul sito. Tali promozioni possono presentare condizioni più favorevoli rispetto a quelle elencate in queste Condizioni Generali, per esempio per quanto riguarda il pagamento o la durata del periodo in cui poter esercitare il diritto di recesso. Ognuna di queste condizioni si applica per la durata della promozione speciale e con riferimento ai soli prodotti elencati da ARREDO SELLI in relazione alla promozione. ARREDO SELLI si riserva, in qualunque momento, il diritto di revocare tali promozioni. Al ritiro o al termine della promozione, le presenti Condizioni Generali si applicano sempre senza modifiche. Le offerte relative a specifici prodotti sul sito sono valide solamente per un periodo limitato di tempo e fino ad esaurimento scorte.

Spedizione e consegna 

6.1

I prodotti che si trovano in giacenza vengono normalmente consegnati entro il numero di giorni lavorativi indicato sul sito. Salvo diverso accordo ( per esempio in relazione a prodotti non presenti in giacenza), la consegna sarà effettuata entro 30 giorni lavorativi a partire dal momento in cui ARREDO SELLI ha confermato l’ordine attraverso l’invio della conferma via e-mail. Ogni ulteriore informazione relativa ai metodi di consegna di ARREDO SELLI ed alle condizioni di consegna è elencata qui di seguito. Se non hai ricevuto il tuo ordine entro i tempi di consegna indicati, controlla prima di averci fornito le informazioni corrette. Se hai fornito informazioni corrette, contattaci . 

6.2

Il tempo previsto per la consegna delle merce è indicato nella conferma dell’ordine e nella sezione Spedizioni presente sul sito. 

Diritto di recesso

7.1

Il cliente che effettua un acquisto sul sito ha un periodo di 7 giorni per esercitare il diritto di recesso. Ciò è conforme alla legislazione applicabile in materia di tutela del consumatore. Questo significa che il cliente ha il diritto di annullare qualsiasi acquisto dietro opportuna notifica a ARREDO SELLI, entro 7 giorni a partire dal momento in cui il cliente o il suo agente hanno ricevuto la merce ordinata (periodo di recesso).

7.2

Accettando le Condizioni Generali il cliente riconosce ed accetta che il diritto di recesso non è valido per qualsiasi contenuto digitale fornito diversamente da un supporto tangibile.

7.3

Nel caso di prodotti per i quali non si applica il diritto di recesso, il cliente riceverà precise informazioni a riguardo. Per poter esercitare pienamente il diritto di recesso il cliente deve prestare attenzione a non rompere il sigillo presente sulla merce. La possibilità di esercitare il diritto di recesso cessa, infatti, nel momento il cui il cliente rompe il sigillo. Sotto la terminologia sigillo viene ricompreso ogni tipo di sigillo tecnico (per esempio, il numero seriale).

7.4

Se il cliente desidera revocare un acquisto dovrà, prima della scadenza del periodo di recesso, inviare un messaggio chiaro a ARREDO SELLI secondo le modalità spiegate qui di seguito. Il cliente dovrà fornire il suo indirizzo, le sue generalità e le altre informazioni rilevanti. Queste ultime possono essere, per esempio, il numero di riferimento dell’ordine, il nome del prodotto ed il numero della fattura nel messaggio. Il cliente può, inoltre, in alternativa alle modalità sopra descritte, utilizzare il modulo standard per l’esercizio del diritto di recesso fornito dal Consiglio Nazionale per le Politiche dei Consumatori o da ogni altra autorità equivalente nei rispettivi paesi. 

7.6

Se il cliente esercita il diritto di recesso pagherà le spese di spedizione per il ritorno dell’ordine e sarà, inoltre, responsabile per le condizioni del prodotto dal ricevimento della merce e nel corso del trasporto. Il prodotto deve essere riconsegnato entro 7 giorni a partire dalla data in cui ARREDO SELLI è stato informato del recesso. Il prodotto deve essere spedito impacchettato, in buone condizioni e nella sua confezione originale. Tutti i ritorni devono essere spediti a ARREDO SELLI in conformità con i metodi e le indicazioni elencati nel sito. A seconda della destinazione, può accadere che il cliente sia soggetto al pagamento di spese ulteriori per ricevere il proprio ordine. Tali spese extra includono IVA, tasse locali e spese doganali. Il cliente è il solo responsabile per le spese ivi menzionate, anche in caso di ritorno obbligato, ovvero prima che il pacco venga consegnato al cliente. Per avere maggiori informazioni in relazione a queste informazioni si prega di contattarci

7.6

Al momento dell’esercizio del diritto di recesso dall’acquisto, ARREDO SELLI rimborserà al cliente l’ammontare pagato da quest’ultimo per l’acquisto del prodotto, incluse le spese di spedizione. Ulteriori spese di spedizione aggiuntive, nel caso in cui il cliente abbia scelto un metodo di consegna diverso rispetto a quelli standard offerti da ARREDO SELLI, sono esenti da rimborso. In caso di ritorno parziale di un ordine, le spese di spedizione non saranno rimborsate. ARREDO SELLI ha il diritto di dedurre dal rimborso una somma pari al deprezzamento del valore del prodotto, tenendo conto del valore originario del prodotto. Tale deprezzamento o svalutazione è dovuta al fatto che il cliente ha maneggiato il prodotto con modalità maggiori rispetto al necessario per determinarne la funzione o le caratteristiche. 

Se il Cliente si avvale del diritto di recedere dal proprio acquisto, ARREDO SELLI rimborserà l’importo che il Cliente ha pagato per il prodotto, comprese le spese di spedizione. In caso di costi di spedizione aggiuntivi dovuti alla scelta del Cliente di una diversa modalità di consegna, verranno unicamente rimborsate le spese di spedizione standard. In caso di restituzione parziale di un ordine, le spese di spedizione non verranno rimborsate.

7.7

ARREDO SELLI effettuerà il rimborso della somma al cliente al più presto, ma non più tardi di 7 giorni da quando ARREDO SELLI ha ricevuto la notifica di recesso da parte del cliente. Il rimborso non sarà, però, effettuato fino a quando ARREDO SELLI non avrà ricevuto la merce o il cliente non avrà dimostrato di aver restituito il prodotto. Questo può avvenire, ad esempio, attraverso un certificato di avvenuta consegna. Il rimborso verrà effettuato utilizzando il medesimo metodo di pagamento scelto dal cliente, salvo diverso accordo o in caso vi siano ostacoli per tale rimborso.

Reclami e garanzia 

8.1

Il diritto di presentare un reclamo si applica ai prodotti che sono difettosi secondo la legislazione applicabile in materia di tutela dei consumatori. Nel caso in cui il cliente desideri esercitare il proprio diritto di presentare un reclamo per qualsiasi prodotto ordinato, dovrà contattare ARREDO SELLI il più presto possibile dopo che il difetto è stato scoperto, utilizzando le informazioni di contatto presenti sul sito.

8.2

ARREDO SELLI si assume il costo per il ritorno dei reclami approvati.

8.3

Una volta che il prodotto per il quale è stato presentato reclamo è stato restituito ed il reclamo è stato approvato, ARREDO SELLI procederà al rimborso della somma al cliente secondo la legislazione applicabile in materia di tutela dei consumatori. ARREDO SELLI si impegna ad effettuare il rimborso entro 30 giorni da quando ha ricevuto il reclamo del cliente. Il rimborso potrebbe, tuttavia, richiedere più tempo a seconda della natura del prodotto. ARREDO SELLI si riserva il diritto di rifiutare un reclamo nel caso in cui il prodotto, in accordo con la legislazione applicabile in materia di tutela del consumatore, dimostra di non essere difettoso. In materia di reclami, ARREDO SELLI aderisce alle linee guida stabilite dal Consiglio Nazionale per i reclami dei consumatori o dalle altre autorità competenti in materia nei rispettivi paesi.

Forza maggiore

ARREDO SELLI non è responsabile per ogni ritardo causato da circostanze che esulano dal controllo di ARREDO SELLI come, per esempio, scioperi generali, mutate disposizioni governative, guerre, incendi, fulmini, condizioni metereologiche estreme, attacchi terroristici, problemi tecnici, guasti nelle comunicazioni elettriche/telefoniche/informatiche o in altre forme di comunicazione, errori o ritardi nei servizi dei fornitori dovuti alle circostanze sopra descritte. Tali circostanze costituiscono motivo di esclusione delle richieste di risarcimento per danni o altri motivi. 

Modifica delle Condizioni Generali

ARREDO SELLI si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in ogni momento. Ogni modifica delle Condizioni Generali verrà pubblicata sul sito. Le modifiche diventano valide nel momento in cui il cliente accetta le Condizioni Generali in connessione con un acquisto o navigando sul sito. In alternativa, le modifiche diventano valide 30 giorni dopo che ARREDO SELLI ha informato il cliente degli avvenuti cambiamenti. ARREDO SELLI consiglia, tuttavia, al cliente di rimanere costantemente aggiornato sul sito web al fine di essere al corrente di eventuali cambiamenti delle Condizioni Generali.

  1. Legge applicabile e risoluzione delle controversie 

Ogni controversia dovrà essere risolta in via prioritaria dopo aver preso contatto con L’azienda ARREDO SELLI . 

Panoramica privacy

Informativa Clienti regolamento UE n°679/16 GDPR

Arredo Selli –Via Umbria, 37 50052 Certaldo (FI) (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

  1. Oggetto del trattamento
    Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in fase di registrazione in occasione di rapporti di lavoro, contratti e altro scambiati tra Lei e il Titolare.
  2. Finalità del trattamento:
    I Suoi dati personali sono trattati: A) senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: concludere i contratti per i servizi del Titolare adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio; B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing: inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/omateriale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi; inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, compagnie assicurative, altre società del Gruppo).
    Le segnaliamo che se Le già nostro cliente, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo tuo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).
  3. Modalità del Trattamento
    Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.
    I legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento nel trattamento dei dati è data dal dover rispettare ed onorare le obbligazioni contrattuali sottoscritte tra le parti. Ai sensi dell’art. 6 la liceità del trattamento si basa sul consenso manifestamente espresso da parte dell’interessato, documentato in forma scritta.
  4. Accesso ai dati
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
    – a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
    – a società di cui il Titolare potrebbe far parte (ad esempio, per attività di supporto nello studio della fattibilità del progetto del cliente, per attività di gestione tecnica del progetto, per lo storage dei dati personali, etc.) o a terzi soggetti (ad esempio, provider per la gestione e manutenzione del sito web, fornitori, istituti di credito, studi professionali, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
  5. Comunicazione dei dati
    Senza Suo espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Tuoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I Suoi dati non saranno diffusi
  6. Trasferimento Dati
    La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
  7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.A).
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Puoi quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A)
  8. Diritti dell’interessato
    Nella Sua qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

     

    1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
    2. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
    3. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hai interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
    4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
  9. Modalità di esercizio dei diritti
    Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
    – una raccomandata a.r. Arredo Selli – Via Umbria, 37 50052 Certaldo (FI)
    – una e-mail all’indirizzo servizioclienti@selli.it
  10. Reclami
    Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, La informiamo che, se ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante della Privacy), segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
  11. Titolare, responsabile e incaricati
    Il Titolare del trattamento è Arredo Selli
    L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
  12. Modifiche alla presente Informativa
    La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.