Attenzione ai dettagli: saper arredare è un arte

Il semplice fatto di saper arredare, come in accordo alla stragrande maggioranza degli esperti è una vera e propria arte dalla quale non si può prescindere, se si vuole donare al proprio appartamento o alla propria villa privata un aspetto elegante ed allo stesso tempo sobrio e di tendenza. 
Esistono comunque dei consigli utili che il consumatore può prendere in considerazione per poter trasformare la propria dimora in una piacevole “bomboniera”, direttamente sfruttando ogni singolo spazio a disposizione all’interno del contesto abitativo e avendo un’attenzione più che discreta per ogni singolo dettaglio. Si è sempre detto che questi ultimi facciano la differenza, specie in un settore come quello dell’arredamento, dove sono sufficienti savoir-faire, buon gusto e buone conoscenze per disporre nella giusta maniera il mobilio all’interno degli ambienti di casa. Non è mai semplice aderire perfettamente ad uno stile di arredo classico, moderno o retrò. Ciò che conta è impegnarsi fino in fondo nella scelta preliminare dei giusti componenti d’arredo, così come nella corretta disposizione dei medesimi nelle varie stanze. I dettagli contano, soprattutto in fatto di saper arredare casa secondo stili e tecniche moderne.

Il buon gusto e l’eleganza nella scelta dello stile classico made in Italy

Quando ci si trova di fronte ad una scelta che riguardi lo stile da attribuire ad un determinato tipo di ambiente domestico, la prudenza non è mai troppa. Nella maggior parte dei casi, infatti, questa determina l’aspetto estetico di ogni ambiente abitativo; e da una corretta equilibratura di stile, viene fuori un appartamento, una villa privata, un loft arredato a regola d’arte. I consumatori possono prendere in esame una moltitudine di alternative, prima di effettuare delle scelte definitive. L’importante è sapersi affacciare fino in fondo su un mercato, quello dei componenti d’arredo, dei mobili antichi e moderni, etc, in costante mutamento e crescita. Dagli ultimi anni, il commercio dedicato a questo tipo di prodotti è assai cambiato, fino a stravolgere completamente le linee guida per la stragrande maggioranza di interior design. Se prima venivano avvallate determinate scelte, oggi è tutto cambiato. A modificare letteralmente il modo di intendere le tecniche di arredo sono state soprattutto le ultime invenzioni in campo tecnologico che hanno dato manforte ad un settore sì in crisi, ma che non ha mai cessato di esercitare il proprio determinante ruolo all’interno di un mercato in costante evoluzione. Ecco che chiunque voglia arredare il proprio appartamento, basando la voglia di rinnovare gli ambienti sull’attenzione peculiare attribuita ai minimi dettagli si trova, probabilmente, sulla strada giusta. Le scelte consapevoli, così come l’esperienza ed il buon gusto, possono perciò essere determinanti quando si decide di ridare lustro alla propria dimora, rinnovandola direttamente dall’interno.

Selli Firenze, qualità e stile della tradizione italiana

Quando si tratta di fornire ad una clientela sempre più vasta e variegata una dettagliata gamma di prodotti ideali da inserire dentro casa, si possono chiamare in causa diverse aziende imputate nella produzione di articoli d’arredo moderni e funzionali. Una delle molteplici alternative che un medio consumatore può prendere in seria considerazione, prima di ultimare i lavori di ammodernamento degli ambienti domestici, è insita nel visitare con attenzione l’ampio catalogo messo a disposizione dell’utenza da parte degli esperti di Selli Firenze. L’azienda produttrice con sede primaria a Certaldo, viene intesa sul mercato come una potente evoluzione della già esistente Selli Cornici, che si è contraddistinta in passato per l’eccellente qualità dei materiali con i quali realizzava i vari componenti d’arredo. Oggi, anche grazie alle innumerevoli potenzialità offerte dal settore dell’artigianato, i responsabili dell’azienda situata nel cuore della Toscana possono finalmente offrire ad una variegata gamma di clienti una serie di alternative, tutte rigorosamente ideate per superare di gran lunga ogni tipo di aspettativa. Una delle componenti che qualsiasi utente debba prendere in seria considerazione, come già detto, è quella legata all’imprescindibile cura dei particolari. In questo modo, affiancando a tale prerogativa un’adeguata scelta del mobilio, si può garantire al proprio ambiente domestico di godere di un’ottima impostazione estetica. Selli Firenze mostra, ad esempio, un ottimo potenziale per quanto concerne la possibilità, da parte di migliaia di consumatori, di curare i particolari. I professionisti assicurano un’eccellente qualità dei materiali adoperati per la realizzazione dei componenti d’arredo che risultano belli esteticamente e funzionali sotto l’aspetto qualitativo. La scrupolosa attenzione per i particolari, resa essenzialmente indispensabile per la realizzazione di componenti d’arredo di qualità, è avallata anche grazie all’ausilio di tecniche di intaglio a mano. le quali vengono adoperate per arricchire la stragrande maggioranza dell’oggettistica da poter riporre all’interno dell’ambiente domestico (ad esempio cornici, spalliere del letto, lampade da scrivania, specchiere e così via. L’arte di saper arredare diventa, così, un’eccezione non di poco, ma sicuramente resa alla portata di un uditorio sempre più vasto.

Panoramica privacy

Informativa Clienti regolamento UE n°679/16 GDPR

Arredo Selli –Via Umbria, 37 50052 Certaldo (FI) (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, la informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

  1. Oggetto del trattamento
    Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, codice fiscale, p. iva, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in fase di registrazione in occasione di rapporti di lavoro, contratti e altro scambiati tra Lei e il Titolare.
  2. Finalità del trattamento:
    I Suoi dati personali sono trattati: A) senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: concludere i contratti per i servizi del Titolare adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio; B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing: inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/omateriale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi; inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, compagnie assicurative, altre società del Gruppo).
    Le segnaliamo che se Le già nostro cliente, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo tuo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).
  3. Modalità del Trattamento
    Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
    Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.
    I legittimi interessi perseguiti dal Titolare del trattamento nel trattamento dei dati è data dal dover rispettare ed onorare le obbligazioni contrattuali sottoscritte tra le parti. Ai sensi dell’art. 6 la liceità del trattamento si basa sul consenso manifestamente espresso da parte dell’interessato, documentato in forma scritta.
  4. Accesso ai dati
    I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
    – a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
    – a società di cui il Titolare potrebbe far parte (ad esempio, per attività di supporto nello studio della fattibilità del progetto del cliente, per attività di gestione tecnica del progetto, per lo storage dei dati personali, etc.) o a terzi soggetti (ad esempio, provider per la gestione e manutenzione del sito web, fornitori, istituti di credito, studi professionali, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
  5. Comunicazione dei dati
    Senza Suo espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Tuoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I Suoi dati non saranno diffusi
  6. Trasferimento Dati
    La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
  7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe né la registrazione al sito né i Servizi dell’art. 2.A).
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Puoi quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 2.A)
  8. Diritti dell’interessato
    Nella Sua qualità di interessato, hai i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

     

    1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
    2. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
    3. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hai interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
    4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
  9. Modalità di esercizio dei diritti
    Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
    – una raccomandata a.r. Arredo Selli – Via Umbria, 37 50052 Certaldo (FI)
    – una e-mail all’indirizzo servizioclienti@selli.it
  10. Reclami
    Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, La informiamo che, se ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante della Privacy), segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
  11. Titolare, responsabile e incaricati
    Il Titolare del trattamento è Arredo Selli
    L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
  12. Modifiche alla presente Informativa
    La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.